ore

Sei a dieta?

Una settimana senza pasta e pane


Idee per la colazione

Ma come si inizia la giornata senza pane, burro e marmellata?
Per la colazione non ci sono problemi perché le alternative sono infinite.
Potete mangiare delle bowl ricche e colorate con yogurt, frutta fresca cereali e frutta secca.
Potete fare il porridge con fiocchi di avena, latte o acqua e aromatizzarlo in tanti modi.
Potete preparare delle crepes o dei pancakes proteici solo con un uovo e una banana mescolati insieme.
Potete infine utilizzare i semi di chia per portare a tavola un budino super light e dal poterete saziante, il famoso chia pudding, che può essere arricchito in tanti modi.
Insomma, a colazione non c'è davvero nulla da preoccuparsi.

Idee per piatti completi senza pane e pasta

Curry di ceci e cocco

Questa ricetta è deliziosa e ha un condimento cremoso, speziato e saporito che vi conquisterà.
Per prepararla partite da un soffritto di cipolla, sedano e carota. Aggiungete poi dei ceci cotti e scolati (anche in barattolo) e lasciate cuocere per un paio di minuti. Sfumate tutto con del latte di cocco denso (non quello che si trova nel reparto del latte vegetale per intenderci!) e poi aggiungete il curry e un pizzico di sale.
Accompagnate tutto con del riso bianco, o basmati, semplicemente bollito.
La crema che si otterrò dal latte di cocco con il curry insieme al riso sono un'accoppiata vincente!

Riso alla cantonese

Una ricetta che piace a grandi e bambini, dal gusto etnico, colorata e completa.
Cuocete il riso basmati e a parte preparate delle uova strapazzate.
Saltate in una padella una cipolla tritata e dei piselli e aggiungete poi dei cubetti di prosciutto cotto.
Mescolate il riso con gli altri ingredienti e aggiungete della salsa di soia e dell'erba cipollina. Saltate tutto in padella o in un wok per amalgamare bene i sapori. Da mangiare rigorosamente con le bacchette!

Lasagne di verza

Non volete rinunciare ad una bella porzione di pasta al forno? Facciamo le lasagne, ma senza lasagne.
Al posto della pasta all'uovo infatti useremo le foglie di verza semplicemente scottate in acqua bollente.
Tra uno strato e l'altro poi potrete aggiungere quello che preferite come per esempio del ragù di carne bianca cotto con verdure e condito con ricotta o besciamella, oppure del salmone affumicato o una crema di formaggi.
Otterrete una sorta di sformato di verdure con l'aspetto di una lasagna. Non vi accorgerete della differenza!

Ravioli di zucchine

Anche questa è un'idea molto carina per portare a tavola un piatto che sembra pasta, ma non è.
Per preparare questi finti ravioli dovete tagliare le zucchine con una mandolina ottenendo delle fette lunghe.
Poi disponete 2 fette formando una croce e al centro mettete un ripieno di ricotta, sale, pepe, prezzemolo e parmigiano.
Chiudete semplicemente a pacchetto coprendo il ripieno e cuocete in forno a 200° per 25 minuti con del sugo semplice di pomodoro sopra, un filo di olio e del parmigiano grattugiato.

Cannelloni di porri

Altra ricetta furba, golosa e molto leggera che sembra, ma non è.
I cannelloni si possono preparare anche con i porri che in effetti hanno proprio una forma tubolare.
Ci avevate mai pensato?
Tagliateli ricavando dei cilindri e poi semplicemente farciteli con quello che preferite prima di informali con besciamella o ricotta come dei veri cannelloni.
Un primo piatto che può essere anche un ottimo secondo e che piace sempre a tutti perchè i porri hanno un sapore delizioso.
Al posto dei porri potete utilizzare anche delle foglie verdi, come per esempio le verze, oppure delle zucchine scavate all'interno e scottate in acqua bollente.

Riso e pizza di cavolfiore

Ne abbiamo parlato tante volte e se non avete ancora provate queste due ricette dovete subito rimediare.
Il riso di cavolfiore altro non è che cavolfiore tritato, ben scolato e poi passato in padella con un condimento a piacere. Ha l'aspetto di un risotto, ma di chicchi di riso non c'è nemmeno l'ombra anche se vi sembrerà di mangiare un primo.
La pizza di cavolfiore è invece un impasto base per preparare una pizza super sana.
La consistenza ovviamente sarà diversa, meno croccante e soffice e il sapore più intenso, ma vi invitiamo a provarla perchè è davvero un piatto originale.

Melanzane ripiene

Un primo piatto molto ricco e senza pasta è la melanzana ripiena che si può preparare con qualunque tipo di cereale all'interno oltre che con semplice ragù di carne o lenticchie.
Tagliate a metà delle melanzane e prelevatene la polpa. Cuocetela o friggendola in olio di semi o anche semplicemente passandola in padella con olio, aglio e pomodorini. Condite poi del farro, dell'orzo o della quinoa con questo sughetto e riempite le melanzane precedentemente svuotate e cotte in forno per circa 30 minuti a 200°.
Cuocete tutto in forno a 200° aggiungendo un filo di olio e del parmigiano grattugiato o dei dadini di formaggio sulle melanzane.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia