
Colazioni nel mondo

Inghilterra. Non è English Breakfast se mancano fagioli, salsicce, bacon, uova, funghi e toast. Meglio se tutto è accompagnato da una tazza di tè, facoltativo il black pudding, quello a base di sangue e cereali.

Iran. Pane Naan (quello simile a una spugna) con burro e marmellata. E se la colazione non basta, sotto con l'Halim. L'halim è una miscela di frumento, cannella, burro e zucchero cucinato in grandi pentole insieme alla carne sminuzzata.

Cuba. Di solito si fa colazione con caffè zuccherato, latte e un pizzico di sale. Il pane cubano è tostato, imburrato e tagliato a pezzi per essere bagnato nel caffè.

Polonia. Uova strapazzate coperte con fette di salsiccia fatte in casa (kielbasa). Cui, solitamente, si aggiungono un paio di frittelle di patate. Ed ecco la colazione tradizionale polacca.

Spagna. Semplice quanto volete, ma il pane alla Catalana o pane col pomodoro è una delizia. Basta strofinare aglio fresco e pomodoro maturo sul pane, aggiungere olio extra vergine e sale e il gioco è fatto. Formaggio, prosciutto o salsiccia facoltativi.

Marocco: Il pane è grande protagonista. Ce ne sono diversi tipi spalmati con mostarda, confetture e formaggio. Il pane in stile focaccia viene infornato in gigantesche lastre da forno, mentre con la farina di semola si prepararono deliziose crepe chiamate Baghir.

Hawaii: Non immaginavo che gli hawaiani mangiassero cose differenti dalla frutta, sinceramente. Viceversa c'è la ciambella, ma sono sicuro che bastano 5 minuti di surf per bruciare tutte le calorie.

Brasile. Affettati, formaggi e pane compongono la classica colazione salata brasiliana. La rosa vale per l'opzione "breakfast x two".

Stati Uniti. Pancake fatto solitamente in casa, sciroppo, mirtilli. Ma la colazione non è davvero yankee senza un paio di fette dell'amato (e molto grasso) bacon.

Islanda. Per contrastare buio e freddo, niente è meglio di una colazione calda e abbondante. Aringhe affumicate, aringhe in agrodolce, salumi, formaggi, pomodori, cetrioli, pani con semi, marmellate fatte in casa, yogurt, burro, malto. E a completare l'effetto ricostituente, una zuppa d'avena con a bagno corn flake.

Svezia. Colazione con il pancake, solitamente alla marmellata, che come tutti sanno induce assuefazione. E' sul genere di una crepe, fritta da ambo le parti, e si mangia anche con la panna.

Germania. Wurstel in tutte le declinazioni possibili, formaggi e pane di segale

Francia. Croissant come se non ci fosse domani. La colazione più bella e probabilmente più buona del pianeta, ci tocca ammetterlo, è francese.

Portogallo. Colazione latina: croissant (salati) e caffè. Un po' lungo, però.